Il nostro viaggio nel Sud Italia ci ha messo di fronte a tantissimi gusti, sapori, profumi, località che ha reso veramente difficile la stesura della nostra classifica di rito.

In ogni caso vogliamo condividere con voi il nostro parere, sperando che possa stimolare una vostra visita e la scoperta di qualche posto nuovo!

Località (città / borghi)

In questa sezione abbiamo inserito le località, suddividendole in due sotto-sezioni: conosciute e non così tanto conosciute, secondo il nostro parere. Abbiamo valutato diversi aspetti, ma principalmente il colpo che ci hanno assestato al cuore quando le abbiamo visitate.

Località “conosciute”

1. MATERA (Basilicata)

2. Scilla (Calabria) e Diamante (Calabria) a pari merito

3. Ostuni (Puglia)

Località (non così tanto) “conosciute”

1. ROCCA IMPERIALE (Calabria)

2. Cisternino (Puglia)

3. Ceglie Messapica (Puglia)

Pasti

Abbiamo mangiato talmente tanto e talmente tante cose buone che, quest’anno, abbiamo dovuto suddividere le cene in “Cene” e “Cene di pesce”. Abbiamo valutato tanti aspetti come qualità del cibo, quantità, rapporto qualità prezzo e cortesia nel servizio. I nostri pranzi generalmente sono rapidi, mentre le cene sono più “strutturate” 🙂

PRANZI

1. ANTICO FORNO SANTA CHIARA (Altamura, Puglia)
che ci ha conquistato con quella incredibile focaccia ripiena di mortadella e stracciatella da leccarsi i baffi

2. Caseificio Monte Poro (Spilinga, Calabria)
che ci ha fatto sognare con un incredibile tagliere di salumi e formaggi preparato su richiesta

3. Bistrot des Artistes (Gerace, Calabria)
dove abbiamo assaporato un gustoso piatto con ‘nduja e stracciatella e un ricco antipasto misto

CENE

1. TRATTORIA DEI POETI (Rocca Imperiale, Calabria)
con una stupenda cena, in una magnifica cornice

2. Il Ristoro del Viandante (Caulonia, Calabria)
dove il sontuoso antipasto misto e la grigliata da arresto cardiaco immediato ci hanno regalato momenti di puro godimento

3. a pari merito
Taverna Oraziana (Potenza, Basilicata) con i suoi fantastici piatti dove ha nettamente spiccato il peperone crusco
e
Osterial Al Casale (Matera, Basilicata) che ci ha servito una cena sublime in un locale da strabuzzare gli occhi per la bellezza

CENE DI PESCE

1. RISTORANTE L’ANCORA (Capo Rizzuto, Calabria)
l’incredibile selezione di antipasti di pesce che ci sono stati serviti hanno cancellato ogni cattivo pensiero. Gli scampi sono stati certamente i migliori della mia vita. La super grigliata mista di pesce, poi, ci ha fatto chiudere serata in bellezza.

2. Ristorante Antares (Cefalù, Siclia)
con una deliziosa cena a base di pesce, proprio sul lungomare, con una splendida bottiglia di vino siciliano ad innaffiare via tutte le cose brutte della vita.

3. Ristorante L’Antico Faro (Villa San Giovanni, Calabria)
con il suo specialissimo saltimbocca (panino con l’impasto della pizza) al pesce spada (ordinato due volte consecutivamente)

Visite guidate con degustazioni

Non possiamo ordinarle in classifica perché ogni azienda è diversa dall’altra, ma ecco le nostre menzioni speciali per le esperienze vissute in questo viaggio.

  • Oleificio “Extravergine Savoia” – Fasano (Puglia)
  • Caseificio “Taverna Penta” – Pontecagnano Faiano (Campania)
  • Salumificio “San Donato” – Spilinga (Calabria)
  • Tenuta “Iuzzolini” – Cirò (Calabria)
Tutti i prodotti di queste aziende sono da provare!